Mettere al mondo un bambino è un’esperienza talmente profonda e misteriosa che da sola riesce a dare alle donne una conoscenza sufficiente della verità. Banana Yoshimoto
L’esperienza della gravidanza è come un viaggio in un paese nuovo. Ogni donna lo vive nella sua personale ed intima maniera. Il senso di adeguatezza si costruisce giorno per giorno in mezzo ad alti e bassi e con la collaborazione delle persone che vi amano o della rete di sostegno amicale e/o territoriale di enti e professionisti quali ginecologhe, ostetriche, ambulatori, consultori, biblioteche, pagine web, riviste dedicate, ecc…
Il corpo in questo è un grande alleato. Sentirvi di poterlo muovere è sempre una conquista che aumenta l’energia ed il buon umore. Ma certo il corpo si trasforma e va imparato ad essere riconosciuto, amato e rispettato. Che tu abbia già l’abitudine ad allenarti o no, anche in dolce attesa ti puoi prendere cura della tua forma fisica in totale sicurezza.
Un corpo tonico, flessibile, rilassato, con una buona circolazione ematica e linfatica ma soprattutto energico rende più agevole sia il periodo della gravidanza, che i primi mesi con il/la nuovo/a arrivato/a ed è per questo che ti propongo il servizio di allenamento in gravidanza.
Trova il tuo ritmo di mamma in movimento!
Ti darà vari benefici avviare un percorso di allenamento strutturato e monitorato con cardiofrequenzimetro e una scala di percezione dello sforzo; che sia individuale, a coppie o in mini gruppo.
Il programma prevede un allenamento dinamico, energizzante e che tenga conto degli aspetti delicati delle mamme in attesa o neo-mamme. In gravidanza si è molto cauti i primi 3 mesi e al 9° mese. A metà si gestisce bene l’esercizio con delle graduali riduzioni di carico allenante.
Nel post parto sono preziosi per la familiarizzazione neonato/mamma/nucleo affettivo i primi 2 mesi.
In studio puoi trovare percorsi individuali, in coppia, mini gruppo 3-6 unità.
Quali sono i Benefici della Ginnastica Pre e post parto?
- Corpi forti e schiene mobili
Muscoli flessibili e tonici eliminano o limitano i noiosi mal di schiena. La forza presto ti servirà! - Buona circolazione e leggerezza alle gambe
L’esercizio fisico continuato ed appropriati esercizi di tonificazione favoriscono il drenaggio linfatico e l’eliminazione delle scorie metaboliche, rendendo le gambe amiche del viaggio. - Fastidi circolatori pelvici sotto controllo
Tessuti muscolo-pelvici elastici per evitare fastidi nelle funzioni locali come le emorroidi. - Pavimento pelvico elastico e respirazione fluida a favore di un buon parto
Mobilità di colonna e bacino, respirazione fluida ed elasticità del pavimento pelvico consentono una consapevolezza nelle fasi del parto utili nelle spinte del travaglio per evitare o ridurre l’incidenza di lacerazioni vaginali. - Vitalità e mantenimento del peso
La sonnolenza, la nausea e la pressione bassa ci saranno; ma la coccola dell’esercizio fisico vi darà sferzate di energia e ne potrà talvolta ridurne l’incidenza. E aiutarvi a perdere i chili di troppo acquisiti durante la gravidanza o precedentemente ad essa.